Foto do autor

About the Author

Vincenzo Pinto, Ph.D (1974), is an Italian historian, teacher and journalist. He has published monographs, translations and articles on Zionism, anti-Semitism and Jewish contemporary identity. Among them, the biography of Ze'ev Vladimir Jabotinsky (2007) and the first Italian critical edition of mostrar mais Adolf Hitler's Mein Kampf (2017). mostrar menos

Obras de Vincenzo Pinto

Etiquetado

Conhecimento Comum

Sexo
male

Membros

Resenhas

la storia dei "Protocolli dei savi anziani di Sion" nella Germania postbellica è legata alle conseguenze geopolitiche della prima guerra mondiale. I radicali mutamenti inferti dal conflitto e la massificazione della società hanno favorito la diffusione di un testo "ermetico" come i protocolli. Che ne è della verità fattuale? Esiste un nesso tra semiosi ermetica e positivismo filosofico? (fonte: retro del libro)
 
Marcado
MemorialeSardoShoah | Feb 26, 2021 |
Come è possibile amare e odiare l'ebraismo? Henry Bean ci racconta la genesi della sceneggiatura del suo film, vincitore del gran premio della giuria al Sundance Film Festival. Una storia molto americana, ma anche profondamente umana. (fonte: retro del libro)
 
Marcado
MemorialeSardoShoah | Jan 5, 2021 |
L'ebreo è un personaggio letterario cardine della narrativa cattolica contemporanea, in particolare del romanzo gesuitico ottocentesco. (fonte: Google Books)
 
Marcado
MemorialeSardoShoah | May 22, 2020 |
La ricostruzione di una delle personalità ebraiche più contraddittorie e discusse del secolo appena trascorso. L'autore analizza la gioventù scapigliata, la maturità politica e l'anima estetica di un ebreo nativo di Odessa, la "finestra sul Mar Nero". (fonte: Google Books)
 
Marcado
MemorialeSardoShoah | May 7, 2020 |

Estatísticas

Obras
7
Membros
9
Popularidade
#968,587
Resenhas
5
ISBNs
8
Idiomas
3